Zamenis situla Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Colubridae Oppel, 1811
Genere: Zamenis Wagler (data incerta)
Italiano: Colubro leopardino
English: European Ratsnake
Français: Couleuvre léopard
Deutsch: Leopardnatter
Descrizione
I maschi possono essere lunghi fino a circa 100 cm, ma raramente superano gli 80. Le femmine raggiungono lunghezze maggiori (fino a 120 cm:). È un serpente dalla corporatura slanciata e dal disegno difficilmente confondibile con altre specie europee. Il capo è stretto e slanciato, l'occhio è di medie dimensioni, con pupilla rotonda e iride arancio. Il disegno caratteristico della specie consiste in una fila di macchie da marrone a rosso bordate di nero sul dorso e una (o, più raramente, due) fila di macchie scure sui fianchi. È una specie poco aggressiva non morde mai o raramente, la sua difesa è la fuga, se messo alle strette raramente reagisce. Questo serpente a causa dei suoi sgargianti colori viene confuso con la vipera (che in realtà, presenta una livrea completamente diversa). Probabilmente la Elaphe situla è una specie "moderatamente" a rischio in quanto, nel corso dei secoli, è stata indiscriminatamente uccisa dai contadini. Tuttavia va ricordato che non è assolutamente velenosa, e che è specie protetta dalla Convenzione di Berna, nell'Appendice II, e da varie leggi regionali.
Diffusione
È presente in Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia. Inoltre può essere rinvenuto nelle isole greche, in Turchia, Bulgaria, Dalmazia e Malta. Esemplari isolati sono stati osservati in Campania.
![]() |
Data: 08/06/1962
Emissione: Anfibi e rettili Stato: Yugoslavia |
---|
![]() |
Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Stato: Ukraine |
---|
![]() |
Stato: Ukraine |
---|
![]() |
Stato: Ukraine |
---|
![]() |
Stato: Ukraine |
---|